Pro e contro di un prestito cambializzato

Pro e contro di un prestito cambializzato

Come per ogni prestito, quello cambializzato prevede dei vantaggi e degli svantaggi. In questo articolo li analizzeremo, dando modo al lettore di compiere una scelta consapevole in merito. Per saperne di più su questo tipo di finanziamento personale è possibile visitare il sito internet Prestiticambializzatisulweb.it.

Il prestito cambializzato ha due principali pro dalla sua. Infatti questo finanziamento è:

      Ideale per protestati e cattivi pagatori. Queste categorie di richiedenti non hanno molte possibilità di ottenere credito da banche e finanziare, in quanto già una volta hanno tradito la loro fiducia mancando o tardando il pagamento di un debito. Sottoscrivendo un prestito cambializzato potranno ricevere il denaro chiesto, con un’elasticità maggiore rispetto a un finanziamento convenzionale.

      Perfetto per chi dispone di poche garanzie. Se il beneficiario non ha una busta paga, o un reddito mensile fisso – anche se non legato al lavoro – dovrebbe avere almeno un garante o un immobile da ipotecare per riuscire a prendere il prestito. Qualora tutte queste garanzie vengano meno, l’unica chance che ci rimane è quella di sottoscrivere un prestito con cambiali. Essendo queste un titolo di credito esecutivo, la banca ha la certezza di rientrare dei soldi elargiti anche se il debitore smette di risarcirla – in casi estremi anche ricorrendo al pignoramento dei suoi beni.

 

Per essere equi e imparziali, non possiamo non citare anche i contro di questo tipo di patto. Per prima cosa è bene specificare che la cambiale è un documento vero e proprio, e in quanto tale deve essere compilato con estrema precisione. In caso contrario la cambiale perde il suo valore, e il creditore non sarà abilitato a riscuotere la cifra stabilita. Se così fosse è possibile che il debitore venga segnalato al registro Crif, diventando in breve tempo un cattivo pagatore. Inoltre la banca ha diritto a ricevere il suo risarcimento, e pur di ottenerlo ha la facoltà di pignorare i beni del debitore al fine di rientrare della spesa effettuata.

 

Un ultimo contro di questo prestito sta nei costi dello stesso: i tassi di interesse previsti sono molto alti, in quanto il rischio corso dall’istituto di credito è elevato.

admin