Le immatricolazioni tornano a salire nel mese di aprile

Le immatricolazioni tornano a salire nel mese di aprile

Dopo un inizio di anno che ha risentito del clima di incertezza che è tornato a spirare sull’economia tricolore, il mese di aprile ha finalmente visto il mercato auto in salita, con un +1,47% di immatricolazioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta di una buona notizia soprattutto in considerazione del fatto che nello stesso periodo i consumi nel nostro Paese sembrano perlomeno in una fase di stallo. Va comunque sottolineato come in Italia, ormai da anni, gli analisti segnalino che proprio il mercato auto sia in pratica drogato dai prestiti offerti dalle concessionarie con il preciso scopo di convincere i consumatori a cambiare la propria vettura in favore di una nuova. Una politica che si giova anche del fatto che nel nostro Paese siano ancora troppe le macchine ormai obsolete, con un parco auto tra i più vecchi a livello continentale. Proprio per questo si ritiene che la tendenza in atto dovrebbe proseguire nel corso dei prossimi anni, nonostante il fatto che i prestiti proposti dalle concessionarie, come rivelato da Altroconsumo, non siano molto convenienti e comportino alcuni inconvenienti di non poco conto, a partire dal fatto che chi decide di optare per un prestito auto non ha poi diritto allo sconto solitamente praticato a favore degli acquirenti.

I prestiti auto sono ormai necessari al mercato

Addirittura l’80% di coloro che hanno acquistato la propria auto nel corso dell’ultimo anno avrebbero rinunciato a farlo senza un prestito. A rivelarlo è stata di recente una indagine condotta dall’Osservatorio Compass dalla quale si capisce facilmente come ormai proprio la possibilità di usufruire di un prestito rappresenti il miglior incentivo possibile per un settore ancora in grande difficoltà per la mancanza di liquidità di gran parte dei nostri connazionali.

Proprio per questo è molto importante cercare di reperire notizie sulle soluzioni creditizie rivolte a coloro che si apprestano ad acquistare la propria nuova auto, in modo da riuscire ad individuare prodotti in grado di rivelarsi effettivamente convenienti. Un compito che può essere notevolmente facilitato dal web, ove sono molti i siti dedicati ai prestiti auto che si propongono di guidare i consumatori verso proposte di qualità.

 

admin